NOVITÀ - PAGAMENTO A RATE A TASSO 0!

NOVITÀ - PAGAMENTO DA 2 A 6 RATE A TASSO 0!

Maver Logo Full 2

Una storia lunga più di 100 anni

“Fornire al pescatore le migliori canne che egli possa desiderare” Questa la filosofia che l’azienda ha assunto alla sua nascita e che si è evoluta nella missione di dare al pescasportivo “tutto il meglio” che egli possa desiderare per la sua attività. Oggi il marchio Maver firma una gamma completa di prodotti: dalle canne agli ami, dai fili agli accessori, all’abbigliamento, i motivi per cui Maver è la prima scelta di chi pratica la pesca sportiva. Questi sono i motivi per cui Maver continuerà a seguirvi con la stessa attenzione. Questi sono i motivi per cui non dovete accontentarvi di niente di meno del meglio.

collage 1911

1911

Era il 31 gennaio 1911 quando il signor Paioli Ricciotti fondò la sua prima società, improntata sul commercio e la riparazione di biciclette ed accessori.
In breve tempo, questa realtà divenne un vero e proprio punto di riferimento, continuando la sua ascesa durante la crisi del ’29 ed incrementando la sua produttività fino al drammatico bombardamento della sua officina nel  1943.
 

1947

Le figlie Laura e Loredana Paioli ricostruirono l’azienda chiamandola “Sorelle Paioli”, ed in breve tempo, grazie alla loro intuizione e a macchine rullatrici rivoluzionarie ideate dal loro padre, furono in grado di entrare in maniera sempre più competitiva, non più solo nel mercato delle biciclette, ma bensì anche in quello delle moto, diventando fornitori di aziende di livello eccelso, come Moto Guzzi, Benelli, Garelli e Ducati.
 
collage 1947
collage 1954

1954

Dal 1954 vennero istituite tre sedi:
una prima adibita alla vendita al minuto di accessori per ciclomotori,
una seconda dedicata al commercio all’ingrosso anche di attrezzature da pesca e una terza per la costruzione di molle e parafanghi di ciclomotori.
 

1961

Nel 1961 avvenne un cambio radicale e le “Sorelle Paioli” si dividono e differenziano i propri obiettivi. Nascono così la Paioli Meccanica di Laura Paioli, che tratta il settore delle moto, e Paioli Sport di Loredana Paioli e Luciano Pirazzini, che inizia così un percorso produttivo legato prettamente agli articoli sportivi e alle resine fenoliche.
L’intuizione che la pratica della pesca come hobby e come competizione, che si stava acquisendo via via nella lavorazione della vetroresina e che avrebbero da li a poco preso piede, portarono alla creazione di un marchio dedicato al settore: nacque cosi il brand MAVER (da MAnifatture VEtro Resina).
 
collage 1961
collage 1970

1970

Dal 1970 i tre figli di Loredana e Luciano iniziarono ad occuparsi in prima persona delle aziende, con Paolo e Massimo Pirazzini alla Paioli Sport (Bologna) e Luca Pirazzini alla Reglass (Minerbio).
 

1977

Nata nel 1977, Reglass si occupava (e si occupa tutt’ora) dello studio e della realizzazione di parti tubolari per canne da pesca. La sua filosofia è da sempre “Ricerca ed Innovazione”, e proprio da qui inizia la sperimentazione e poi la produzione di articoli, con uno dei materiali che hanno rivoluzionato radicalmente una buona parte delle pratiche sportive, la pesca in primis, e successivamente il mondo della produzione industriale: la fibra di carbonio.
Grazie allo sviluppo costante della tecnologia, l’azienda si dedicherà poi anche alla produzione di altra componentistica per prodotti impiegati nel Windsurf, Ciclismo, Sci, ecc.
 
 
collage 1977
collage 1993

1993

Dagli anni ’90, grazie alla qualità sempre crescente delle canne da pesca in carbonio con prestazioni al top e pesi sempre più ridotti, il binomio Maver e Made in Italy continua ad innovare e a proporre attrezzi sportivi sempre più sofisticati. In seguito alla costanza e al livello dei propri standard qualitativi, altri sono i marchi di rango nazionale ed internazionale che da anni affidano la progettazione e la produzione dei propri prodotti all’azienda di Minerbio.
Importantissima per il valore e la diffusione del marchio Maver in Europa è stata l’apertura della Maver UK (Ltd.) nel 1993 , che grazie a un team affiatato ed esperto nel settore della pesca sportiva e al prodotto esclusivo creato negli stabilimenti di Bologna e di Minerbio, ha in un decennio conquistato il mercato della pesca sportiva da competizione con il motto “ever in POLE position”.
 

2005

Agli inizi degli anni 2000 Paioli Sport è una società matura ed inizia un’azione di consolidamento patrimoniale che servirà ad affrontare le sfide che pochi anni dopo si presenteranno. Nel 2005 l’azienda riceve il prestigioso premio ‘per l’Impegno Imprenditoriale e per il Progresso Economico’.
Insieme alla consorella Reglass, si inizia un ampio programma di riorganizzazione e di investimenti, sponsorizzazioni e prodotti con prestazioni superiori, contenimento dei prezzi, assistenza, innovazione tecnologica necessari per affrontare la sfida proposta dalla globalizzazione, in cui i prodotti e i prezzi provenienti dalla Cina invadono il mercato della pesca sportiva.
Si affronta cosi la crisi internazionale del 2008, e grazie agli investimenti fatti, alle strategie di promozione della qualità del prodotto dirette al consumatore si riescono a superare questi durissimi anni, convalidando la validità delle scelte compiute in passato.
 
collage 2005
collage 2011

2011

Grazie alle intuizioni dei tre fratelli e alla sapienza con cui hanno sempre guidato l’azienda, il brand continua ad operare nella sua posizione di leader del mercato, approdando al 2011 in cui Paioli Sport festeggia orgogliosamente i suoi primi 100 anni! L’evento ha un richiamo internazionale, e pescatori e non-pescatori arrivano da ogni dove per parteciparvi, e rendere omaggio a questa pietra miliare che ha saputo rivoluzionare ed evolvere la pesca sportiva in tutti questi anni.
 

Oggi

Oggi Maver si presenta come un’azienda tra le leader del mercato Europeo nel proprio settore e con una visione futuristica attenta alle evoluzioni e alle esigenze dell’ecosistema di cui fa parte. È in continua innovazione in ambito ingegneristico realizzato all’interno dell’azienda Reglass per la realizzazione di prodotti all’avanguardia, la ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie per mantenere impeccabile la qualità.

Maver si prepara ora anche ad un nuovo magazzino, più grande ed efficiente per una efficace distribuzione internazionale dei prodotti e un nuovo show-room di 500mq per esaltare tutta la magnificenza delle eccellenze Maver.

Un futuro brillante ci aspetta. Un futuro fatto di innovazioni tecnologiche, nuovi trend lanciati dai nostri profili social, ormai die trend-setter per il mercato della pesca, ma soprattutto un futuro fatto di amore e rispetto la natura e una passione infinita. Passione e Esperienza che ci accompagnano dal 1911.

 

Profilo Maver